EVENTO In PRESENZA - Inflazione più elevata, tassi più elevati, dispersioni più elevate: come riposizionare il portafoglio per l’ultima parte dell’anno?

Cantina Agricola FRANCHINI, Località Forlago, 1 - 37024 Negrar di Valpolicella - VERONA
Mercoledì 4 Ottobre, h. 14:30

In un mondo che sembra più incerto che mai, il forte aumento dei tassi di interesse a breve termine nel corso dell'ultimo anno ha ridimensionato il mondo del fixed income aumentando cedole sui titoli obbligazionari e interessi su depositi che fanno capolino in modo apprezzabile per la prima volta da quasi 15 anni.

È un elemento di grande attrazione per i risparmiatori; tuttavia, se allarghiamo la visuale alla costruzione di portafoglio, vi sono altri aspetti da considerare che potrebbero rendere meno interessanti depositi, fondi monetari e BOT sul lungo termine.

Il portafoglio obbligazionario richiede una gestione attenta in questo momento, così come le esposizioni valutarie. Gli investimenti sul mercato azionario vanno scelti con lungimiranza laddove i clienti non sempre appaiono pronti ad adattarsi al terreno sconosciuto di un mondo in evoluzione. Con tanti cambiamenti in atto, non mancano gli spunti su cui riflettere per una migliore gestione delle dinamiche di portafoglio e di relazione con i clienti.

Alessandro Marolda, Senior analyst di NIM Solutions, e Barbara Gallano di Natixis Investment Managers ci aiuteranno a conoscere meglio alcuni strumenti e a considerare vari approcci per efficientare il vostro portafoglio con un occhio a transizioni secolari ormai irrinunciabili.

Ne parleremo insieme a Negrar di Valpolicella nella suggestiva cornice della cantina Agricola Franchini, un'azienda familiare con una tradizione vinicola centenaria. Lo storico casale, nella piccola corte Forlago, che risale nella sua parte più antica al 1450, ospita un' antica ghiacciaia della collezione privata delle bottiglie più storiche della famiglia Franchini. Arricchiscono il patrimonio storico e prezioso della cantina i ritrovamenti di antichi mosaici di una villa romana all'interno delle vigne vicine al casale che riconfermano la Valpolicella Classica come una delle più importani zone vinicole fin dai tempi romani.

AGENDA(Durata dell'evento: 3h.):

Ore 14:30
Registrazione e welcome Coffee

Ore 15:00
Benvenuto e presentazione della Cantina
Intervento a cura della Cantina Agricola Franchini

Ore 15:10
Asset Allocation multi-scenario per il nuovo paradigma
Intervento a cura di Natixis Investment Managers

Ore 16:30
Analisi con la piattaforma MoneyMate
Intervento a cura di MoneyMate Italia

Ore 17:00
Visita guidata della cantina e degustazione di vini della Cantina Agricola Franchini

Profilo Relatori:

Barbara Galliano

Barbara Galliano, Managing Director, Head of Sales and Clients Support - Natixis Investment Managers

Barbara Galliano è entrata a far parte del Gruppo Natixis nel 2002. Nel 1999 inizia la sua carriera presso la società di gestione del Gruppo Intesa nell’Area Progetti speciali-Attività internazionali ed in seguito nel Area Sviluppo Commerciale Istituzionale. Dal 2005 ha assunto la responsabilità del Marketing e Sviluppo Commerciale della Clientela Istituzionale di Natixis Investment Managers Italia e dal 2011 il ruolo di Head of Retail/PB Distribution. Nel 2019 è stata nominata Deputy Country Head ed Responsabile ESG per l’Italia. Dal 2022, ha assunto la responsabilità dell’Area Sales and Clients support per i paesi Italia, Ticino, Malta, Grecia, Cipro. È Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e titolare di un Master-DESS in European Business law conseguito presso l’Université Paris X.

 

Alessandro Marolda

Alessandro Marolda, Senior Consultant, Portfolio Research & Consulting - Natixis Investment Managers

Analista presso Natixis Investment Managers Solutions. Ha oltre 10 anni di esperienza nel settore finanziario, principalmente nella costruzione di portafogli, asset allocation e gestione del rischio. In qualità di analista, il suo obiettivo è quello di supportare i clienti attraverso analisi dei loro portafogli, richerche di mercato e studi di asset allocation per aiutarli a migliorare la costruzione degli stessi e il monitoraggio a lungo termine. Alessandro Marolda ha conseguito una laurea in Storia economica presso la London School of Economics.

 

Alessandro FellettiAlessandro Felletti, Business Relation Manager & CEO - MoneyMate Italia

Informatico ed esperto di infrastrutture Internet e Cloud Computing. Oltre 25 anni di esperienza nel mondo IT di cui 15 anni nel Fintech. Oggi è uno dei titolari di MoneyMate Italia.

 

con la partecipazione di